Scopriamo il Decreto N.133 per la nautica da diporto

Un aggiornamento importante per il settore nautico

Il Decreto N.133 del 17/09/2024 introduce modifiche significative al regolamento attuativo del Codice della Nautica da Diporto, aggiornando il decreto 29 luglio 2008, n. 146. Questo cambiamento, voluto per migliorare l'applicazione delle normative vigenti, coinvolge tutti gli operatori e gli appassionati del settore nautico, definendo nuove disposizioni in tema di sicurezza, gestione e sostenibilità.

Cosa prevede il nuovo Decreto?

Il Decreto N.133 apporta modifiche all’articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, con un focus particolare su:

  • Sicurezza in mare: Rafforzamento delle misure di prevenzione e gestione dei rischi, con nuove regole per l’equipaggiamento obbligatorio.
  • Procedure amministrative: Snellimento delle pratiche per il rilascio delle autorizzazioni e la gestione dei registri delle imbarcazioni da diporto.
  • Tutela ambientale: Introduzione di linee guida per ridurre l’impatto ambientale delle attività nautiche.

L’impatto delle nuove regole sulle attività nautiche

Le modifiche riguardano sia i privati proprietari di imbarcazioni da diporto sia gli operatori professionali, come scuole nautiche, cantieri e aziende del settore. Tra le novità, particolare attenzione è dedicata al rispetto delle norme per le imbarcazioni a motore e a vela, con specifici requisiti tecnici e operativi.

L’aggiornamento delle normative mira a rendere più agevole e sicuro l’utilizzo delle imbarcazioni da diporto, incentivando al tempo stesso pratiche responsabili e sostenibili. Per gli operatori del settore, ciò significa maggiore chiarezza e semplificazione, mentre per gli appassionati si traduce in una fruizione più sicura e consapevole del mare.

Perché è importante restare informati

La comprensione e l’applicazione del Decreto N.133 sono fondamentali per garantire la conformità alle nuove regole. Seguire gli sviluppi normativi consente di sfruttare al meglio le opportunità offerte dal settore nautico, riducendo i rischi legati alla mancata conoscenza delle disposizioni.

CONSULTA QUI LA NOSTRA GUIDA!

Per ulteriori informazioni e per scoprire come adeguarti alle nuove direttive, resta aggiornato con Incomar Sud: la tua guida nel mondo della nautica.

Entra in contatto con Incomar Sud
Compila il modulo RISPONDEREMO ENTRO 24 ORE


 
 
Incomar Sud srl

SEDE DI NAPOLI
Via Nominale, 18 - 80146 Napoli (NA)
Telefono : +39 081 7527757
Fax : +39 081 7527401

Email : info@incomarsud.com

ShipServ id: 67535
Codice Fiscale e P.IVA 04889050631
C.C.I.A.A. NAPOLI 406751 - REG. SOC. TRlB. NAPOLI 874/86
Incomar Sud srl

SEDE DI GENOVA
Via Trieste 18A - 16018 Mignanego (GE)
Telefono: +39 010 7720087 - +39 010 7721307
Fax +39 010 7721728

Email: info@incomarsud.com

ShipServ id: 67535
Copyright 2025 Realizzato da NapoliWeb - Web Agency Napoli